La ferrovia del sole.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- captions settings, opens captions settings dialog
- captions off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Genre: Documentary film
-
Runtime: 10' e 29"
-
Description: Si tratta di un documentario sul lavoro di costruzione e di ammodernamento della tratta ferroviario Castellammare di Stabia - Sorrento, in parte distrutta dalla guerra e dalla colata lavica del 1943
1 - Didascalia: questo documentario è dedicato al lavoro. Un'opera grandiosa di edilizia ferroviaria (Castellammare di stabia- Sorrento), che verrà compiuta in questo anno, afferma il coraggio e la tenace volontà di ripresa di una Regione d'Italia fra le più colpite dalla guerra.
2 - panorama sul golfo di Napoli, in fondo è visibile il Vesuvio
3 - panorama della città con il pino in primo piano
4 - uan strada del centro con qualche auto e molta gente in giro
5 - Porta Capuana gremita di persone a sinistra alcuni ombrelloni con bancarelle
6 - il Maschio angioino e piazza municipio
7 - l'ingresso del Maschio angioino
8 - facciata della stazione di Mergellina, alle biglietterie calca di persone a fare biglietti
9 - uno sportello con l'impiegato di spalle e i viaggiatori di fronte
10 - controllore davanti agli ingressi alla banchina
11 - marciapiede stracolmo di viaggiatori appena scesi da un treno locale
12 - le persone camminano lentamente per mancanza di spazio
13 - un uomo porta sulla testa una grande cesta
14 - il capostazione aziona i comandi per regolare il flusso ferroviario
15 - semaforo
16 - il macchinistra mentre aziona le leva
17 - il treno lascia la stazione centrale alcune persone sono sedute sul gradino delle porte che sono aperte
18 - il treno sul binario, ai lati la campagnia campana
19 - l'arrivo ad una delle prime stazioni
20 - cartello con la scritta attenti al treno
21 - operai al lavoro lungo la tratta ferroviaria verso Torre Annunziata
22 - il percorso prosegue su binario unico, al alto si intravede la costruzione del secondo binario
23 - stazione con la scritta via del monte
24 - Facciata della stazione di Pugliano con i treni locali usati soprattutto dai turisti
25 - il treno incontra un blocco per lavori di recupero della ferrovia sommersa dalla colata di lava del 1943 ad opera del Vesuvio
26 - operai che scavano e slavorano al recupero
27 - il treno ad un solo vagone continua a salire fino alla salita della funicolare
28 - operai al lavoro
29 - gli scavi di Pompei
30 - il santuario della madonna: statua, facciata e campanile
31 - si riprende il viaggio verso Castellammare di stabia, il treno passa per piccole stazioni
32 - la stazione di Castellammare Terme, ripresa panoramica sul golfo
33 - le pendici del monte faito, un'auto percorre la salita
34 - nel 1952 sarà costruita la funivia, la natura alpestre che si affaccia sul mare, pecore al pascolo
35 - alcune pecore che guardano il golfo
36 - lavorin in corso per la costruzione di uan galleria per permettere al treno di arrivare a Sorrento
37 - operai con martello pneumatico mentre scava
38 - altri operai all'opera
39 - piccola locomotrice con i vagoni pieni di terra e sassi provenienti dalla galleria in località Pozzano
40 - i vagoni vengono svuotati lungo la parete di una montagna verso il mare
41 - a Vico Equense si pocede alla costruzione di un piazzale necessario ai vari servizi collaterali alla ferrovia
42 - lavoro di puntellamento del paese situato in alto
43 - il trenino continua il suo vecchio percorso in attesa dei miglioramenti
44 - il tracciato ferroviario visto dall'alto
45 - un pilone di 60 metri che dovrà sostenere un ponte lungo 215 metri è in fase di costruzione
46 - operai che si arrampicano sui tubi innocenti
47 - veduta dei piloni e di operai che lavorano sui tubi ad altezza elevata
48 - il trenino continua la corsa
49 - operai continuano a lavorare
50 - tre donne con le ceste in testa mentre attraversano un ponte di fortuna
51 - l'arrivo alla piana di Sorrento: alberi da frutta in particolare aranceti
52 - il panorama di Sorrento visto dall'alto
53 - terrazza con belvedere
54 - il tramonto sula penisola sorrentina
-
Keywords: VICTOR-E project / (construction) site / public / outdoor / train station / day / fall / construction worker / laborer / large group / bridge / transport station / rails / tunnel / train / construction work / cattle / seaside / vegetation / mountainside / historical architecture / under construction / scaffold / ruins / public works / Naples / ferrovie dello stato / vita metropolitana / comunicazioni / lavori pubblici / Archeologia / Ricostruzione dell'Italia nel dopoguerra / Napoli / Porta Capuana a Napoli / Maschio Angioino a Napoli / Castel dell'Ovo / stazione di Napoli / Campania / Pompei / Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario a Pompei / Castellammare di Stabia / Monte Faito / Vico Equense / Sorrento
-
Collection:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rights: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Director: Magnaghi, Ubaldo
-
Date:
-
Document type:
-
Collection: LUCE documentary and short film collection
-
Original format: video/mpeg